![]() Dopo l'annuncio del premier Letta dello spostamento della scadenza degli acconti fiscali (Irpef, Ires e Irap) dal 30 novembre al 10 dicembre per “dare agio a tutti coloro che devono operare in questo campo di farlo senza corse” ecco alcune precisazioni: - Acconto Irpef 2013 - prorogata al prossimo 10 dicembre 2013 la scadenza per il versamento degli acconti fiscali, tra cui il versamento del secondo acconto Irpef 2013, così come per l’Irap e l’Ires. Professionisti e contribuenti avranno così 10 giorni in più di tempo per il versamento degli acconti fiscali, grazie ad un DPCM di cui si attende imminente la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.Acconto Irpef 2013: chi deve pagarloSi avvicina la scadenza del versamento dell’acconto Irpef per l’anno 2013, ma non è dovuto da tutti i contribuenti. Ecco chi deve pagare. Acconto Irpef 2013: il rigo RN33 di Unico Per stabilire se è dovuto o meno l’acconto Irpef, il contribuente deve controllare un importo indicato nel modello Unico 2013. In particolare è nel rigo RN33 “DIFFERENZA” che va controllato detto importo. Se questo non supera euro 51,65 euro, l’acconto Irpef 2013 non è dovuto. Se invece lo supera è dovuto acconto nella misura del 99% del suo ammontare. Atteso che tutti gli importi indicati in dichiarazione sono espressi in unità di euro, l’acconto risulta dovuto qualora l’importo del rigo RN33 risulti pari o superiore ad euro 52.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autoreavv. Gennaro di Maggio Attenzione:
|