Di Maggio e Associati
  • Lo studio
  • Servizi
  • I professionisti
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog fiscale
  • Lavora con noi
  • FISCO SOCIAL
  • english version

DICEMBRE NERO: TUTTE LE IMPOSTE IN SCADENZA

14/12/2015

0 Commenti

 
Immagine
Di seguito nel dettaglio, le scadenze fiscali di dicembre 2015.
Scadenze fiscali 16 dicembre 2015: IMU, TASI e TARI - 16 giugno - 16 dicembre: sono questi i termini previsti dalla legge entro cui i proprietari (ma anche gli inquilini) di immobili sono chiamati a versare le due rate di IMU e TASI. Dovranno pagare l’Imposta sui Servizi Indivisibili sia il proprietario che il detentore dell’immobile, in base alle aliquote e alle quote stabilite dal Comune di riferimento, mentre l’Imposta Municipale Unica  è dovuta da chiunque possieda un immobile (non abitazione principale), terreno o area edificabile. Ricordiamo che l’Imu sulla prima casa dovrà essere versata solo nel caso in cui quest’ultima sia inserita nelle categorie A1, A8, A9.
Per quanto riguarda invece la Tassa sui Rifiuti (TARI), ogni Comune ha la possibilità di decidere in maniera autonoma le scadenze fiscali entro cui versare il tributo. In molti casi però, molti enti hanno deciso di far coincidere il termine con quello delle tasse sulla casa. Il contribuente farà dunque bene a verificare le scadenze prescelte dal proprio Comune di residenza.
Scadenze fiscali 16 dicembre 2015: IVA e IRPEF Anche in questa caso la scadenza prevista è il 16 dicembre. Entro questa data i contribuenti che liquidano l’IVA mensilmente dovranno procedere al pagamento IVA riguardante novembre 2015 Il versamento deve essere eseguito tramite modello F24 indicando il codice tributo 6011 nella sezione erario.
Per quanto riguarda invece l’IRPEF, il 16 dicembre è il termine ultimo entro il quale i sostituti d’imposta potranno eseguire il pagamento delle ritenute alla fonte a titolo d’acconto effettuate su:
  • redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel mese precedente (ritenute e addizionali),
  • redditi di lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente.
  • provvigioni per rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione e di rappresentanza corrisposte nel mese precedente.
Scadenze fiscali 28 dicembre 2015: Intrastat e Acconto IVA
Il 28 dicembre i contribuenti operatori intracomunitari saranno chiamati a presentare gli elenchi riepilogativi INTRASTAT delle cessioni e/o acquisti e prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese di ottobre.
Entro la stessa data professionisti e imprese che operano con il regime di IVA ordinario (la scadenza non riguarda dunque i contribuenti minimi e coloro che hanno optato per il regime forfettario) dovranno versare l’Acconto IVA mediante il modello F24. Come per gli acconti IRPEF e IRES, per calcolare quanto dovuto si potrà scegliere tra metodo storico e previsionale, cui si aggiunge anche il metodo delle operazioni effettuate.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    View my profile on LinkedIn
    Immagine

    Feed RSS

    Autore

    avv. Gennaro di Maggio
    Patrocinante  presso le Magistrature Superiori 
    Docente di diritto finanziario

    Facoltà di Giurisprudenza Università Federico II di Napoli
    Responsabile dello sportello di consulenza e assistenza tributaria del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.
    Componente del comitato regionale sulla mediazione tributaria istituito presso la D.R.E. Campania 

    Attenzione: 
    In questa sezione lo studio di Maggio & associati  propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire parere legale. E' vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.

    ARTICOLI

    Archives

    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto
    Accise
    Aliquota
    Avvocatura
    Blog
    Cassazione
    DDL Delega Fiscale
    DDL Stabilità
    DDL Stabilità
    Equitalia
    Fisco
    Giustizia
    Il Sole 24ore
    Imprese
    Imu
    Internet
    Irpef 2013
    Iuc
    IVA
    Moneta Elettronica
    Professione Avvocato
    Redditometro
    Reverse Charge
    Riforme
    Scadenze
    Semplificazioni
    Sondaggio
    Spesometro
    Tari
    Tasi
    Transfer Pricing
    Trise
    Verifiche
    Voluntary Disclosure

80121 Napoli 
via del Rione Sirignano, 6

tel. 081 761 13 38  - fax 081 761 30 33
​
e.mail PEC           ​


2020 © tutti i diritti riservati  di Maggio e associati  P.I 05454650630 
Site map / Disclaimer & Privacy/
Informativa sui cookie
  • Lo studio
  • Servizi
  • I professionisti
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog fiscale
  • Lavora con noi
  • FISCO SOCIAL
  • english version