Di seguito si riepilogano le scadenze delle dichiarazioni 2014 (anno imposta 2013). E' bene ribadire che le scadenza vanno sempre monitorate in quanto il legislatore concede sovente proroghe alle scadenze. MODELLO 730/2014 deve essere presentato ai Caf o ai professionisti abilitati entro il 3.6.2014. MODELLO 770/2014 (sia ordinario sia semplificato), deve essere trasmesso entro il 31.07.2014. Il 30.09.2014, invece, è il termine per tutte le altre dichiarazioni: Unico PF, Unico SP, Unico SC, Iva ed Irap. Per i soggetti diversi dalle persone fisiche, tenuti alla presentazione del modello Unico SC, la scadenza è mobile e dipende dalla data di chiusura del periodo d'imposta, il termine infatti è l'ultimo giorno del nono mese successivo alla chiusura del periodo d'imposta. Le scadenze dei dichiarativi 2014 MODALITA' DI PRESENTAZIONE Il modello 730 è l'unico modello dichiarativo che il contribuente non deve trasmettere personalmente all’Agenzia delle Entrate, in quanto a questo ci pensano, a seconda dei casi, il datore di lavoro o l’ente pensionistico o l’intermediario abilitato; Il modello Unico PF è l'unico modello che il contribuente, in certi casi può presentare con modalità cartacea, anziché telematica, presso gli uffici postali. In particolare ciò è possibile nei seguenti casi:
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autoreavv. Gennaro di Maggio Attenzione:
|