GRAFICO DAL CORRIERE DELLA SERA Quello che si affaccia è uno dei trimestri più caldi per il Fisco negli ultimi anni: 153 giorni che intercorrono tra la prima scadenza - il 30 aprile con la presentazione del 730 - all’ultima, 30 settembre (trasmissione del modello Unico).
COSA CAMBIA Per quanto riguarda le dichiarazioni poche variazioni sulle scadenze: confermate ma non escluse proroghe quella del 16 giugno per la scadenza dei versamenti per le imposte e i contributi risultanti dal modello Unico senza maggiorazioni. Ma con il pagamento dello 0,4% in più il conto può essere saldato anche entro il 16 luglio. Nella scadenza di giugno, quest’anno, sarà versata anche la prima rata di acconto Imu (abitazioni principali escluse) e della Tasi. Le dichiarazioni dei redditi presentano molte novità nella sostanza :
30 APRILE PRESENTAZIONE MODELLO 730 16 GIUGNO PAGAMENTO IMPOSTE RISULTANTI DA UNICO ACCONTO IMU / ACCONTO TASI 30 GIUGNO PRESENTAZIONE MODELLO UNICO SU CARTA 16 LUGLIO PAGAMENTO IMPOSTE RISULTANTI DA UNICO CON MAGGIORAZIONE 0.04% 30 SETTEMBRE TRASMISSIONE MODELLO UNICO, IRAP, DICHIARAZIONE IVA SEPARATA
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autoreavv. Gennaro di Maggio Attenzione:
|