Il termine per la presentazione del modello 730 rettificativo, che a differenza di quello integrativo si usa quando gli errori non sono stati commessi dal contribuente, bensì dal soggetto che ha prestato l'assistenza fiscale (per esempio un professionista abilitato oppure il Caf) è il 10 novembre 2016.Per quanto riguarda il modello 730, esso è impiegato quando la dichiarazione dei redditi viene fatta da un lavoratore che svolge il ruolo di dipendente oppure da colui che è titolare di pensione e non produce altre tipologie di reddito.In base alle istruzioni riportate sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ogni contribuente potrà "il modello 730 integrativo deve essere presentato a un intermediario (Caf, professionista), anche se il modello precedente era stato presentato al datore di lavoro o all'ente pensionistico o era stato presentato direttamente tramite il sito internet dell'Agenzia delle Entrate".
Modello 730/2016 integrativo scadenza 25 ottobre 2016: qual è il vantaggio? Entro il 10 novembre il contribuente riceverà la copia del modello 730 integrativo ed il prospetto di liquidazione. 730 integrativo scade 26/10/2016 - per correggere gli errori.Codice 3 se non sono stati forniti sia i dati per l'identificazione del sostituto dell'imposta sia i dati per la determinazione di maggiore o minore importo a credito/debito.Nei casi, infatti, in cui gli elementi omessi determino un minor credito o un maggior debito il contribuente è tenuto alla presentazione del modello Unico 2016 Persone Fisiche.Come si sa, il 730 integrativo è il modello che viene utilizzato per la correzione/integrazione dell'originale 730 inviato al Fisco.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autoreavv. Gennaro di Maggio Attenzione:
|