![]() Il plenum del cnf, riunito in seduta amministrativa in data 27/09/2013 , ha approvato la bozza di regolamento previsto dalla nuova legge professionale forense, sulla quale vi sarà la consultazione degli ordini forensi. l’obiettivo è contribuire alla migliore amministrazione della giurisdizione; lo strumento è la raccolta e la elaborazione di dati che facciano chiarezza, al di là di letture “economicistiche” che finora hanno imperato incontrastate nel dibattito sulla giustizia, sulle effettive condizioni strutturali, logistiche e organizzative nelle quali viene amministrata la giustizia in italia. e’ questo il progetto varato dal consiglio nazionale forense, che ha posto la prima pietra approvando in seduta amministrativa il regolamento sull’osservatorio permanente sull’esercizio della giurisdizione. l’osservatorio è previsto dalla legge di riforma professionale forense (legge 247/2013) e costituirà uno strumento essenziale per la conoscenza oggettiva delle condizioni nelle quali è esercitata la giurisdizione. L'osservatorio potrà stipulare convenzioni con altri enti e predisporre progetti aperti al finanziamento comunitario. questa iniziativa si collega idealmente a quanto già progettato, come primo passo nella direzione di raccolta e analisi di dati oggettivi, condivise con altri organismi istituzionali, dal cnf insieme con l’associazione nazionale dei comuni italiani (anci): vale a dire la stipula nel 2012 di un protocollo d’intesa in merito alla riforma delle circoscrizioni giudiziarie, per completare il censimento per quanto riguarda costi e fabbisogni e per realizzare un’analisi dei territori in relazione ai costi generati dalla riduzione delle circoscrizioni giudiziarie in termini di logistica, trasporti, sedi, impatto ambientale e fasi transitorie (leggi l'articolo completo)
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autoreavv. Gennaro di Maggio Attenzione:
|