L’Agenzia delle Entrate non utilizzerà nel nuovo accertamento sintetico le spese correnti determinate esclusivamente in funzione delle medie Istat. Ciò tanto in fase di selezione, quanto in sede di contraddittorio. Queste le nuove indicazioni del Garante della Privacy accolte dalla circolare n. 6/E dell’11.03.2014, fornendo alcune precisazioni in merito alle istruzioni operative dettate con la Circolare n. 24/2013. Inoltre la tipologia di famiglia di appartenenza (lifestage) verrà confrontata con i dati dell’Anagrafe Comunale ed il “Fitto figurativo” sarà escluso dalla fase di selezione, ma rientrerà nel contraddittorio. Per il via libera definitivo del “Nuovo redditometro” nel Parere 21.11.2013, il Garante della privacy ha richiesto una serie di misure e accorgimenti per ridurre al minimo i rischi per la privacy delle persone e nel contempo rendere lo strumento di accertamento più efficace nella lotta all'evasione fiscale. ![]()
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autoreavv. Gennaro di Maggio Attenzione:
|