Il 17 marzo scade il termine per il versamento del saldo Iva relativo al periodo d’imposta 2013, per i contribuenti Iva che presentano la dichiarazione Iva in forma autonoma. Coloro che, invece, presentano la dichiarazione unificata con la dichiarazione dei redditi in UNICO 2014, potranno anche scegliere di versare il saldo Iva entro il termine di pagamento delle imposte sui redditi derivanti da UNICO.
SALDO IVA IN CASO DI DICHIARAZIONE AUTONOMA I contribuenti Iva che presentano la dichiarazione Iva in forma autonoma possono scegliere di versare il saldo Iva: · in unica soluzione; · in forma rateale, con rate di pari importo. Nel caso di versamento rateale:
In caso di DICHIARAZIONE IVA/2014 IN FORMA AUTONOMA IN UNICA SOLUZIONE il termine è il 17.03.2014; IN FORMA RATEALE (fino ad un massimo di 9 rate): 1a rata 17.03.2014 (senza interessi) 2a rata 16.04.2014 (+ interessi 0,33%) 3a rata 16.05.2014 (+ interessi 0,66%) 4a rata 16.06.2014 (+ interessi 0,99%) 5a rata 16.07.2014 (+ interessi 1,32%) 6a rata 20.08.201 (+ interessi 1,65%) 7a rata 16.09.2014 (+ interessi 1,98%) 8a rata 16.10.2014 (+ interessi 2,31%) 9a rata 17.11.2014 (+ interessi 2,64%) SALDO IVA 2013 CON DICHIARAZIONE IVA IN FORMA UNIFICATA I contribuenti che presentano la dichiarazione Iva in forma unificata, possono scegliere di versare con le analoghe modalità previste in caso di presentazione della dichiarazione IVA in forma autonoma (entro il 17 marzo in unica soluzione, o in forma rateale applicando la maggiorazione dello 0,33% alle rate successive alla prima da versare entro il 17 marzo 2014). Oppure possono decidere di seguire i termini di versamento delle imposte derivanti da UNICO e, quindi:
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autoreavv. Gennaro di Maggio Attenzione:
|