Di Maggio e Associati
  • Lo studio
  • Servizi
  • I professionisti
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog fiscale
  • Lavora con noi
  • FISCO SOCIAL
  • english version

Tax day: tutte le scadenze fiscali del 16 giugno

9/6/2016

0 Commenti

 
Immagine
Non solo gli acconti di Imu e Tasi 2016. Il 16 giugno è come ogni anno “il giorno delle tasse”: dall’Irpef all’Ires, dall’Irap alla Tari, dall’Iva alla cedolare sugli affitti, dall’Ivie all’Ivafe passando per gli studi di settore e la Tobin tax. È un fiume di appuntamenti fiscali quello che arriva a scadenza giovedì prossimo, coinvolgendo milioni di contribuenti italiani.
Secondo la Cgia di Mestre, il gettito complessivo per le casse dello Stato arriverà a 51,6 miliardi di euro. Un conto salato, ma comunque inferiore rispetto al tax day dell’anno scorso, vista l’uscita dalla base imponibile Irap del costo del lavoro, che vale 5,6 miliardi di euro, e soprattutto l’abolizione della Tasi sulla prima casa, che riguarda 19,72 milioni di proprietari e – stando al Servizio politiche territoriali della Uil – permetterà agli italiani di risparmiare in media 191 euro (203 nei capoluoghi di provincia). 
Oltre alle prime rate della Tasi e dell'Imu ecco tutte le altre tasse e le imposte da pagare entro il 16 giugno.
TARI
La tassa sui rifiuti è dovuta da chiunque detenga un immobile, a qualsiasi titolo. Il 16 giugno scade il termine per il pagamento in un’unica soluzione, ma ogni Comune può prevedere più rate con termini diversi.
IRPEF
- Saldo 2015 e primo acconto 2016 
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'Irpef risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per il 2015 e di primo acconto per il 2016.
- Addizionali regionali e comunali
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'addizionale regionale dovuta per l'anno d'imposta 2015 e dell’addizionale comunale a titolo di saldo per il 2015 e di primo acconto per il 2016.
- Adeguamento alle risultanze degli studi di settore
Versamento dell'Irpef relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi.
- Acconto Irpef sui redditi soggetti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'acconto d'imposta in misura pari al 20% dei redditi sottoposti a tassazione separata da indicare in dichiarazione e non soggetti a ritenuta alla fonte.
IVA
- Scadenza mensile
Liquidazione e versamento dell'Iva relativa al mese precedente.
- Adeguamento alle risultanze degli studi di settore
Versamento dell'Iva relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi.
- Rata del saldo Iva dovuta in base alla dichiarazione annuale
Versamento della quarta rata dell'Iva relativa all'anno d'imposta 2015 risultante dalla dichiarazione annuale con la maggiorazione dello 0,33% mensile a titolo d'interessi.
- Saldo 2015
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, del saldo Iva relativo al 2015 risultante dalla dichiarazione annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2016 - 16/06/2016.
IRES
- Saldo 2015 e primo acconto 2016 
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'Ires a titolo di saldo per il 2015 e di primo acconto per il 2016. Chi posticipa il pagamento al 30 giugno paga una maggiorazione dello 0,4%.
 - Adeguamento alle risultanze degli studi di settore
Versamento dell’Ires relativa ai maggiori ricavi indicati nella dichiarazione dei redditi.
IRAP
- Saldo 2015 e primo acconto 2016
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'Irap risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per il 2015 e di primo acconto per il 2016.
- Adeguamento alle risultanze degli studi di settore
Versamento dell'Irap relativa ai maggiori ricavi o compensi indicati nella dichiarazione dei redditi.
STUDI DI SETTORE
Versamento della eventuale maggiorazione del 3% per effetto dell'adeguamento spontaneo agli studi di settore.
CEDOLARE AFFITTI
- Saldo per il 2015 e primo acconto per il 2016
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sostitutiva operata nella forma della "cedolare secca", a titolo di saldo per il 2015 e di primo acconto per il 2016.
TOBIN TAX
Versamento dell'imposta sulle transazioni finanziarie dovuta sui trasferimenti della proprietà di azioni e di altri strumenti finanziari partecipativi (nonché di titoli rappresentativi di tali strumenti) effettuati nel mese precedente. L’imposta riguarda anche le negoziazioni ad alta frequenza e le operazioni su strumenti finanziari derivati e su valori mobiliari.
IVIE
- Saldo per il 2015 e primo acconto per il 2016
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sul valore degli immobili situati all'estero, destinati a qualsiasi uso, risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per l'anno 2015 e di primo acconto per il 2016.
IVAFE
- Saldo per il 2015 e primo acconto per il 2016
Versamento, in unica soluzione o come prima rata, dell'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero, risultante dalle dichiarazioni annuali, a titolo di saldo per il 2015 e di primo acconto per il 2016.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    View my profile on LinkedIn
    Immagine

    Feed RSS

    Autore

    avv. Gennaro di Maggio
    Patrocinante  presso le Magistrature Superiori 
    Docente di diritto finanziario

    Facoltà di Giurisprudenza Università Federico II di Napoli
    Responsabile dello sportello di consulenza e assistenza tributaria del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.
    Componente del comitato regionale sulla mediazione tributaria istituito presso la D.R.E. Campania 

    Attenzione: 
    In questa sezione lo studio di Maggio & associati  propone contenuti a solo scopo informativo e che in nessun caso possono costituire parere legale. E' vietata la riproduzione e la divulgazione anche parziale senza autorizzazione.

    ARTICOLI

    Archives

    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Dicembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013

    Categories

    Tutto
    Accise
    Aliquota
    Avvocatura
    Blog
    Cassazione
    DDL Delega Fiscale
    DDL Stabilità
    DDL Stabilità
    Equitalia
    Fisco
    Giustizia
    Il Sole 24ore
    Imprese
    Imu
    Internet
    Irpef 2013
    Iuc
    IVA
    Moneta Elettronica
    Professione Avvocato
    Redditometro
    Reverse Charge
    Riforme
    Scadenze
    Semplificazioni
    Sondaggio
    Spesometro
    Tari
    Tasi
    Transfer Pricing
    Trise
    Verifiche
    Voluntary Disclosure

80121 Napoli 
via del Rione Sirignano, 6

tel. 081 761 13 38  - fax 081 761 30 33
​
e.mail PEC           ​


2020 © tutti i diritti riservati  di Maggio e associati  P.I 05454650630 
Site map / Disclaimer & Privacy/
Informativa sui cookie
  • Lo studio
  • Servizi
  • I professionisti
  • Dove siamo
  • Contatti
  • Blog fiscale
  • Lavora con noi
  • FISCO SOCIAL
  • english version