30/09/2013. oggi tra le numerose scadenze preannunciate anche quella della trasmissione telematica delle dichiarazioni per tutti i contribuenti, esclusi quelli che si trovano in situazioni particolari (operazioni straordinarie o che hanno un periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare). in caso di omissioni o ritardi i contribuenti possono, sia pur entro termini rigorosi, regolarizzare la propria posizione. le dichiarazioni trasmesse entro 90 giorni dalla scadenza ordinaria infatti (quindi entro il prossimo 30 dicembre, in quanto il 29 cade di domenica), sono considerate valide a tutti gli effetti (articolo 2, comma 7, dpr 322/98). oltre tale data, invece, la dichiarazione si considera irrimediabilmente omessa . se viene però presentata, costituisce titolo valido per riscuotere l'imposta dovuta in base agli imponibili indicati. in caso di presentazione tardiva, la regolarizzazione delle violazioni commesse ha un costo contenuto: la sanzione è ridotta a un decimo del minimo.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Autoreavv. Gennaro di Maggio Attenzione:
|