Dichiarazione precompilata, istruzioni per l’uso. Man mano che la stagione delle tasse entra nel vivo, parte anche la seconda fase di assistenza delle Entrate ai cittadini tramite Facebook. Dopo il debutto dello scorso anno, con il supporto fornito agli utenti in tema di canone tv, l’Agenzia porta avanti il progetto #EntrateinContatto rinnovando il proprio sportello social di informazione attraverso il canale Messenger. Da martedì 30 maggio, infatti, è attivo sulla pagina Facebook dell’Agenzia il servizio di assistenza dedicato alla dichiarazione precompilata, con l’obiettivo di offrire risposte quasi in tempo reale ai dubbi dei contribuenti.
Il progetto, curato da risorse interne dell’ufficio Comunicazione e della direzione Gestione tributi, è risultato il primo classificato nella sezione comunicazione ai cittadini e agli stakeholder del Premio 10x10 = 100 progetti per cambiare la PA del Forum PA 2017. Il servizio di assistenza sulla dichiarazione precompilata fornisce ai cittadini un supporto all’utilizzo dell’applicazione dedicata, rispondendo su problematiche di carattere generale. Per quesiti di natura più personale l’Agenzia garantisce comunque altri canali di assistenza. Il servizio Facebook Messenger delle Entrate, fruibile a costo zero dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 13,30, consente agli utenti di inviare in privato quesiti e richieste e di dialogare con il Fisco in tempo reale e in maniera semplice, anche dal proprio smartphone. È sufficiente aprire una finestra di conversazione privata e scrivere la propria domanda. « Tramite la propria pagina istituzionale Facebook, l’Agenzia intende non solo mettere a disposizione dei cittadini le informazioni di base sulla dichiarazione precompilata, ma anche dialogare attivamente con gli utenti per fornire risposte concrete a quesiti specifici grazie all’interattività e all’immediatezza offerte da Facebook Messenger», spiega l’Agenzia delle Entrate. Le Entrate non richiederanno alcun dato personale, ma si limiteranno a rispondere ai dubbi e ad aiutare i contribuenti nei propri adempimenti dichiarativi. Il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà, comunque, alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate, mentre i dati sensibili postati in commenti o post pubblici verranno rimossi. La pagina Facebook dell’Agenzia è raggiungibile tramite il link: https://www.facebook.com/agenziadelleentrate/ |